Giovedì 24 febbraio a partire dalle ore 9 si terrà al Palazzo Pretorio (piazza San Francesco) il convegno “Mamme al lavoro. Nuovi equilibri per mamme acrobate e aziende innovative”, una iniziativa promossa dai Comuni del Valdarno-Valdisieve che hanno aderito al progetto di sostegno nel tempo alla maternità e al lavoro, di cui Figline è capofila e che la Provincia di Firenze ha sostenuto e finanziato.
La giornata si aprtirà con la registrazione dei partecipanti in programma alle ore 9 e proseguirà con la prima sessione di lavoro e i saluti del sindaco Riccardo Nocentini, le introduzioni delle assessore alle Pari opportunità del Comune di Figline, Anna La Cognata, e della Provincia di Firenze, Sonia Spacchini, delle consigliere Maria Grazia Maestrelli (Provincia Firenze) e Wanda Pezzi (Regione Toscana). Dopo una breve pausa, la seconda sessione vedrà gli interventi di Arianna Visentini di “Variazioni” (Il progetto sul territorio e le esperienze nelle imprese della provincia di Mantova), di Matteo Abate (Esperienze di conciliazione vita-lavoro nelle aziende toscane) e della coordinatrice del progetto Nunzia Pandoli (Il progetto Sostegno nel tempo alla maternità e al lavoro). Il convegno riprenderà alle ore 15 con la terza ed ultima sessione introdotta dal consulente Mario Gabbi (Il problema “maternità” può diventare una risorsa per l’azienda) e conclusa dalla psicologa Silvia Giani (Interventi di sviluppo per donne in bilico tra maternità e lavoro).
Per partecipare all’incontro è necessaria l’iscrizione presso la segreteria organizzativa dell’evento: tel. 055.9125251 o 055.9125265, fax 055.9125386, e-mail: segreteria.progettosostegno@gmail.com.
Si ricorda che oltre il Comune di Figline fanno parte del gruppo di lavoro anche i Comuni di Pontassieve, Rufina, Pelago, Rignano, Reggello, Incisa.
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre